Periodo: Bari 26 Giugno 1726 – Oria 30 Dicembre 1794

Alessandro Maria Kalefati

Alessandro Maria Kalefati

Trascorse la sua fanciullezza a Bari, completò gli studi a Napoli ottenendo riconoscimenti ed elogi in particolare nel campo della teologia, della filosofia, della letteratura e dell’archeologia.

Dopo aver ricoperto prestigiosi incarichi nel 1780 egli fu nominato Vescovo della chiesa di Potenza.
Declinata la nomina per dedicarsi alle attività letterarie e accademiche rimase a Napoli fino al 1781 quando accettò la cattedra di Oria.
Il K. prese possesso della sua diocesi il 7 giugno del 1783 e nello stesso anno iniziò le Visite pastorali che terminarono nel 1785.
Mostrò il suo amore per le cose sacre e la sua devozione in ogni momento del suo mandato episcopale, restaurando Chiese, inventariando oggetti e documenti, autenticando reliquie e immagini sacre.
Arricchì la cattedrale di Oria con il coro ligneo, gli stalli dei canonici, il seggio per i solenni pontificali e quattro grandiosi candelieri di bronzo.

Da studioso pensò alla realizzazione di un Museo. Nulla rimane dei suoi saggi e delle sue opere letterarie, giacchè dopo la sua morte tutti i suoi libri e documenti furono trafugati dai ladri, mentre, in nave venivano trasportatati da Taranto a Napoli.