Periodo: Oria 1508 – ivi 1575

Quinto Mario Corrado

Quinto Mario Corrado

Dopo aver dimorato in Bologna per perfezionarsi nelle Lettere e nelle Scienze, nella Teologia e nella Giurisprudenza se ne tornò in Oria dove insegnò presso i Conventi dei Celestini e dei Francescani.

Si trasferì a Roma dove entrò in contatto con gli Uomini più illustri sotto il pontificato di Paolo III, mentre rientrato ad Oria fu Vicario dell’arcivescovo Giancarlo Bovio. Stanco dei contrasti con le autorità, Q.M. Corrado si trasferì prima a Salerno poi a Napoli presso il palazzo del Cardinale Carafa ottenendo così da Papa Gregorio XIII la carica di Arcidiacono della Cattedrale di Oria. Morì di febbre violenta.